Articolo di Alessandra Tinti, Cerchi di Cura I paragrafi contrassegnati dall’asterisco * non sono riprodotti nel file audio Negli ultimi due giorni, nei quali sembra tornato l’autunno, ben due pazienti che seguono un percorso logopedico, mi hanno mostrato disagio e incertezza nello svolgere le sedute, mentre fino a quel momento tutto stava procedendo bene. In…
afasia
Nuove frontiere nella Terapia della Afasia: il ruolo dell’emisfero destro e la Terapia di Intonazione Melodica
Bruce Willis: Afasia Progressiva Primaria?
La Cura come Curiosità per l’Altro
Cosa è l’isolamento della persona afasica?
AFASIA: 6 cose da NON fare
Si parla di abilismo, discriminazione inconscia, pregiudizi verso le persone con demenza o afasiche …..comportamenti e atteggiamenti che nascono da convinzioni radicate dentro di noi.
Vediamo qui qualche esempio di atteggiamento verso le Persone con Afasia che rivela apparentemente un approccio rispettoso e solidale ma in realtà nasconde una sottile discriminazione
Invecchiamo anche nella deglutizione ?
Ultimi articoli scientifici sulla deglutizione nell’età anziana. Esistono differenze ma anche meccanismi compensativi
Testimonianza dal Fronte
La testimonianza di una persona che ha avuto un ictus, ancora ricoverata
Chi è il Logopedista ?
Chi è il Logopedista e cosa fa.
La Famiglia non usa i dispositivi di CAA proposti. E adesso?
E’ esperienza comune a noi Logopedisti/e la difficoltà di accettazione degli strumenti di CAA. Quali sono le strategie da seguire, in tali situazioni?