Troppo spesso si tratta di una pratica disattesa. Come raccontato nello sfogo di una Stroke Tutor che quotidianamente si confronta con l’ “insufficiente condensato di azioni” di un sistema incapace di gestire la complessità della cronicità.
Disfagia
Intervista ad Antonio Milanese
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row column_structure=”2_5,3_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default” custom_margin=”|-45px||-90px||” custom_padding=”|31px||||” link_option_url=”https://youtu.be/wevOnGDi_uw” hover_enabled=”0″] Alessandra Tinti intervista Antonio Milanese. Una interessante chiacchierata sul senso della Terapia, il contributo delle Nuove Tecnologie e la necessità di mantenere aggiornata la nostra categoria professionale rispetto ai nuovi temi emergenti. Fruibile anche su podcast Riferimenti: cerchidicura.it, alessandratinti@gmail.com…
Sbattere contro un Confine, per l’ennesima volta
In Riabilitazione, costruire e reggere una Relazione Terapeutica non è procedurizzato dai Manuali. Eppure molta della complessità viene proprio dal problema dei confini tra il professionista e il compito, declinato diversamente a seconda del punto di vista dell’operatore piuttosto che del familiare. Riflessione libera, senza risposte.
Invecchiamo anche nella deglutizione ?
Ultimi articoli scientifici sulla deglutizione nell’età anziana. Esistono differenze ma anche meccanismi compensativi
Chi è il Logopedista ?
Chi è il Logopedista e cosa fa.
Stimolare la Deglutizione nella Persona con Demenza, è davvero utile ?
Una importante considerazione sull’utilità o meno dello stimola alla deglutizione forzata nella Persona Disfagica con Demenza
Gli effetti della Disfagia sulla Famiglia
La disfagia è tradizionalmente definita come una difficoltà o un’anomalia nella deglutizione. In età adulta è prevalentemente una condizione acquisita e può derivare da un’ampia varietà di cause, tra le quali lo stesso invecchiamento (in questo caso si parla di Presbifagia). Negli ultimi 40 anni, la maggior parte delle ricerche condotte nel campo della disfagia…
Non riesco a deglutire!
Disfagia post Covid19
Siamo pronti per una Disfagia Post-Covid? Questo è ciò che si chiede Karen Sheffler quando pubblica sul suo blog dedicato alla Disfagia. Il tema è la “Disfagia post-estubazione”. Si chiede se il problema sarà significativo e se verrà sottovalutato. Da oltre 20 anni, i Logopedisti sanno che la “rimozione del tubo endotracheale … non ripristina automaticamente il…
Covid e Disfagia: un punto di vista internazionale
Considerazioni per Logopedisti Fonte: COVID-19 and Dysphagia: Considerations for the Medical SLP Traduciamo e riportiamo l’interessante contributo di colleghe logopediste canadesi e statunitensi [Kassandra Kerr, Grazia Neubauer, Stephanie Muñoz] pubblicato sul sito Theinformedslp.com a cura di Erin Kamarunas, sulle ricerche più recenti e pertinenti in ambito di COVID-19 e disfagia . Secondo le colleghe, ci sono buone…