Si dice che nel prendersi cura di una Persona con demenza, le bugie “bianche” (quelle usate per far piacere o per non urtare la sensibilità di un’altra persona, viste come una parte innocente delle interazioni quotidiane), aiutano a mantenere un clima tranquillo. Ma gli esperti non sono tutti d’accordo. In “The Ethicist”, la rubrica settimanale…
Cure
Le Persone con Afasia e gli Altri Significativi: sono tutti nostri pazienti?
5 Cose da non dire mai ai Caregiver !
Nuove frontiere nella Terapia della Afasia: il ruolo dell’emisfero destro e la Terapia di Intonazione Melodica
Dimissioni (non protette)
Troppo spesso si tratta di una pratica disattesa. Come raccontato nello sfogo di una Stroke Tutor che quotidianamente si confronta con l’ “insufficiente condensato di azioni” di un sistema incapace di gestire la complessità della cronicità.
Un approccio antropologico-fenomenologico allo studio della Afasia
Per chi vuole approfondire l’approccio antropologico-fenomenologico allo studio della Afasia. Uno sguardo alternativo e fondamentale
Bruce Willis: Afasia Progressiva Primaria?
La Cura come Curiosità per l’Altro
Cosa è l’isolamento della persona afasica?
Intervista ad Antonio Milanese
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row column_structure=”2_5,3_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default” custom_margin=”|-45px||-90px||” custom_padding=”|31px||||” link_option_url=”https://youtu.be/wevOnGDi_uw” hover_enabled=”0″] Alessandra Tinti intervista Antonio Milanese. Una interessante chiacchierata sul senso della Terapia, il contributo delle Nuove Tecnologie e la necessità di mantenere aggiornata la nostra categoria professionale rispetto ai nuovi temi emergenti. Fruibile anche su podcast Riferimenti: cerchidicura.it, alessandratinti@gmail.com…