Una Riflessione sull’Empatia tra Paziente e Curatore Ferito
Etica
AFASIA: 6 cose da NON fare
Si parla di abilismo, discriminazione inconscia, pregiudizi verso le persone con demenza o afasiche …..comportamenti e atteggiamenti che nascono da convinzioni radicate dentro di noi.
Vediamo qui qualche esempio di atteggiamento verso le Persone con Afasia che rivela apparentemente un approccio rispettoso e solidale ma in realtà nasconde una sottile discriminazione
Sbattere contro un Confine, per l’ennesima volta
In Riabilitazione, costruire e reggere una Relazione Terapeutica non è procedurizzato dai Manuali. Eppure molta della complessità viene proprio dal problema dei confini tra il professionista e il compito, declinato diversamente a seconda del punto di vista dell’operatore piuttosto che del familiare. Riflessione libera, senza risposte.
Le Rsa e le ragioni per sopravvivere
Intervista a Antonino Pennisi
A cura di Alessandra Tinti, Cerchi di Cura Antonino Pennisi, è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Cognitive e della Formazione all’Università di Messina, presso cui è titolare della cattedra di filosofia del linguaggio. Eminente studioso di linguaggio, ha più volte affrontato il tema della psicopatologia del linguaggio, esplorando l’argomento da un punto di vista…
Vogliamo davvero aggiornarci?
Formarsi nel 2022 verso le nuove tematiche è fondamentale. Se si vuole essere davvero rispettosi del nostro Codice etico C’è Equità e Equità