Articolo di Alessandra Tinti, Cerchi di Cura I paragrafi contrassegnati dall’asterisco * non sono riprodotti nel file audio Negli ultimi due giorni, nei quali sembra tornato l’autunno, ben due pazienti che seguono un percorso logopedico, mi hanno mostrato disagio e incertezza nello svolgere le sedute, mentre fino a quel momento tutto stava procedendo bene. In…
Logopedia
Le Persone con Afasia e gli Altri Significativi: sono tutti nostri pazienti?
Nuove frontiere nella Terapia della Afasia: il ruolo dell’emisfero destro e la Terapia di Intonazione Melodica
Il Sesso dopo l’Ictus
Un approccio antropologico-fenomenologico allo studio della Afasia
Per chi vuole approfondire l’approccio antropologico-fenomenologico allo studio della Afasia. Uno sguardo alternativo e fondamentale
La Cura come Curiosità per l’Altro
Cosa è l’isolamento della persona afasica?
Intervista ad Antonio Milanese
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row column_structure=”2_5,3_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.3″ _module_preset=”default” custom_margin=”|-45px||-90px||” custom_padding=”|31px||||” link_option_url=”https://youtu.be/wevOnGDi_uw” hover_enabled=”0″] Alessandra Tinti intervista Antonio Milanese. Una interessante chiacchierata sul senso della Terapia, il contributo delle Nuove Tecnologie e la necessità di mantenere aggiornata la nostra categoria professionale rispetto ai nuovi temi emergenti. Fruibile anche su podcast Riferimenti: cerchidicura.it, alessandratinti@gmail.com…
AFASIA: 6 cose da NON fare
Si parla di abilismo, discriminazione inconscia, pregiudizi verso le persone con demenza o afasiche …..comportamenti e atteggiamenti che nascono da convinzioni radicate dentro di noi.
Vediamo qui qualche esempio di atteggiamento verso le Persone con Afasia che rivela apparentemente un approccio rispettoso e solidale ma in realtà nasconde una sottile discriminazione