In una delle RSA in cui lavoro, vive una coppia di anziani coniugi non autosufficienti, sposati da piu’ di 60 anni, che dormono in camere diverse ma passano la giornata insieme e mangiano nel loro tavolo dedicato, tenendosi spesso per mano, in silenzio. La prima volta che li ho conosciuti, mentre visitavo la moglie, ascoltavo…
Afasia
La discriminazione nascosta tra le righe
Durante la quarta edizione della “La Storia in Piazza” , svoltosi dal 18 al 21 aprile al Palazzo Ducale di Genova, è stata presentata la mostra In Between di Vera Comploy, fotografie in bianco e nero che “evocano un momento di sospensione, un rito di trasformazione di passaggio, catturando una serie di drag queen della…
La vita (non) é bella?
Ascolto mille storie, quando sono in RSA. E alcune si imprimono dentro, più di altre. Ad esempio la Signora che nel ’55, giovane vedova, ha lasciato la figlia ai nonni per andare a Parigi al seguito della famiglia presso cui lavorava … “ricordo ancora il grido della bambina mentre mi chiudevo la porta alle spalle….
4° Webinar sulla Afasia
Seminario Online interattivo sulla Afasia: Discussione di casi clinici Data: Martedi 29 Gennaio 2013 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia * la partecipazione è a invito
Tessere e disfare, immergersi e risalire
Da oggi sono in ferie per una settimana. Nel periodo festivo ho lavorato e di quei giorni conservo alcuni ricordi, mescolati: le due signore cui non ho permesso di guastare un cibo solido neanche a Natale, non ritenendolo opportuno per la loro salute, certo, ma comunque privandole della piccola novità in un periodo difficile, la…
Inno alla gioia
Capita, quando vai a lavorare in autobus, che al ritorno, alla fermata, qualche familiare – che ti ha visto girare in camice per i vari piani della struttura – ti fermi per parlarti dei guai del suo parente che conosci solo di vista, perchè ricoverato. Capita che a volte siano madri anziane di figli dai…
Una Rete facilitata per Persone con Afasia
Il 10 novembre ho scritto un post su Chad Ruble che stava sperimentando un software per permettere alla propria sua madre, afasica, di inviare brevi messaggi email – corrispondenti a stati d’animo, utilizzando esclusivamente il movimento del braccio. Adesso Chad ha addirittura creato una specie di Social Network facilitato cui possono accedere tutti, che permette di…
Patti di guarigione? Parliamone…
Stamani ho guardato il video di presentazione di un collega americano, che propone una Terapia da svolgere a casa, a cura degli stessi familiari. Dal suo sito leggo “Un ictus può capovolgere il mondo di una famiglia in pochi secondi. Ti ritrovi nella battaglia della tua vita, guidato da qualcuno che hai incontrato all’ospedale, nella…
3° Webinar sulla Disfagia
Seminario Online interattivo sulla Disfagia “Le criticità dell’intervento logopedico“ Data: Martedi 18 Dicembre, 2012 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia Proseguono i Seminari Online della Comunità di Pratica Online, organizzati da Cerchi di Cura e riservati a Logopedisti/e Il tema di Dicembre sarà la Disfagia, un disturbo di deglutizione che segue…
Ascoltare bene è quasi rispondere (P. Marivaux)
Un articolo del Washington Post, pubblicato ieri, ci dice che siamo in una fase di transizione verso un mondo in cui la Disabilità sarà predominante rispetto alla morte prematura. Ciò significa che si vive di più ma non in buone condizioni di salute. Per ogni anno atteso di aspettativa di vita in più a partire…