Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Afasia

9° Webinar sulla Afasia

Posted on 23 Settembre 2013 by wp_114087

Seminario Online interattivo sulla Afasia: Il Counselling nelle situazioni di Afasia Data: Lunedi 23 Settembre 2013 Costo: Gratuito! Orario: 19.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia * la partecipazione è su invito

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Il Tai Chi riduce il rischio di cadute dopo un ictus?

Posted on 20 Settembre 2013 by wp_114087

Secondo una ricerca presentata all’ International Stroke Conference dell’American Stroke Association nel 2013, il Tai Chi riduce il rischio di cadute dopo un ictus. Il Tai Chi è un’arte marziale che risale all’antica Cina, comprende movimenti fisici , concentrazione mentale e rilassamento tramite una educazione alla respirazione. “Imparare a trovare e mantenere il vostro equilibrio dopo…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Discutiamone insieme

Posted on 19 Settembre 2013 by wp_114087

“Quest’estate ho portato mio padre in campagna. Prima di avere l’ictus era abituato a passarci tanto tempo coltivando l’orto, imbottigliando il vino….. Ora invece era seduto fuori, sulla sua carrozzina, e guardava me che imbottigliavo davanti a lui. Gli ho chiesto “Sei contento di essere qui? Va bene?”. Mi ha guardato allargando le braccia. Cosa…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Perchè a volte il sole c’è (anche qui)

Posted on 17 Settembre 2013 by wp_114087

Oggi ho parlato troppo, come ieri. Ci sono giorni invece nei quali corro come una matta da una corsia all’altra con un piatto di pasta in mano da far provare al signore edentulo e disfagico della 503 e una scodella con del formaggio per il signore del Mantenimento al piano di sotto e un libro…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Saluti sottovoce

Posted on 17 Settembre 2013 by wp_114087

A volte capita di stare con un paziente per un po’, fino a quando viene dimesso o fino a quando sei tu stessa ad andartene perchè hai finito il tuo periodo di lavoro presso quella struttura. Avete  passato momenti strani insieme, cercando di capirvi anche se non parlavate la stessa lingua, perchè lui è afasico…

Read more
Category: AfasiaIctus

Afasia, Tecnologie e Riabilitazione

Posted on 17 Settembre 2013 by wp_114087

Sabato 14 Settembre 2013, a Roma, si è svolto il Congresso della Federazione Logopedisti Italiani “Tecnologie e Riabilitazione” presso la Fondazione Santa Lucia. Ho avuto l’onore di parteciparvi come Relatrice portando un contributo sul tema “Applicazioni delle TIC* alle situazioni di afasia, secondo il modello del Life Participation Approach  (*tecnologie per l’informazione e comunicazione)”. Per…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Un’ Antropolog(a) su Roma

Posted on 14 Settembre 2013 by wp_114087

Cito Sacks perchè ha veramente dello straordinario quello che ho da raccontare oggi. Per la prima volta ho partecipato ad un Congresso (Tecnologie della Riabilitazione, Fondazione Santa Lucia, Roma), organizzato dalla FLI Lazio, riservato a logopedisti/e che oltre ad affrontare una tematica interessante e innovativa ha dato spazio all’intervento di una antropologa che ci ha…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Domani a Genova il 1° Corso SCA per familiari di persone afasiche

Posted on 5 Luglio 2013 by wp_114087

CORSO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER FAMILIARI DI PERSONE AFASICHE  SABATO 6 LUGLIO DALLE 9.00 ALLE 12.00 CERCHI DI CURA, GENOVA Info sul corso Programma: – Welcome – Introduzione ai concetti chiave del training – Le Tecniche SCA        – Come riconoscere la competenza della Persona con Afasia        – Come rivelare la competenza…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Corso per familiari di persone afasiche

Posted on 17 Giugno 2013 by wp_114087

CORSO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER FAMILIARI DI PERSONE AFASICHE * SABATO 6 LUGLIO DALLE 9.00 ALLE 12.00 CERCHI DI CURA, GENOVA Esiste una  frase idiomatica americana che rende bene l’ idea: “It takes two to tango” (“Bisogna essere in due per ballare il tango”). Questa è l’idea alla base dell’incontro organizzato da Cerchi di Cura per Familiari…

Read more
Category: AfasiaIctus

7° Webinar sulla Afasia

Posted on 17 Giugno 2013 by wp_114087

Seminario Online interattivo sulla Afasia: Riflessioni Operative sulla Comunità di Pratica Online Data: Giovedi 20 Giugno 2013 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia * la partecipazione è su invito

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione
  • Previous
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 18
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.