Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

logopedia

Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista

Posted on 17 Giugno 202217 Giugno 2022 by wp_114087

In questo video Alessandra Tinti, di Cerchi di Cura, descrive brevemente l’impatto psicosociale dell’afasia, e affronta il tema del ruolo del@ Logopedista nel farsi carico di questi aspetti nella pratica clinica. Particolare approfondimento sulla necessità di una collaborazione interprofessionale con i professionisti della Salute Mentale e presentazione di tre supporti/interventi applicabili con persone con afasia. Le informazioni presentate sono ovviamente basate sulla risultanze di studi scientifici pubblicati negli ultimi anni.

Read more
Category: AfasiaArticoli scientificiCureIctusLogopediaRiabilitazione

Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia

Posted on 5 Giugno 20225 Giugno 2022 by wp_114087

Come in tutto il mondo sanitario, anche ai logopedisti viene richiesto di dimostrare l’efficacia del proprio lavoro per accertare che la loro pratica sia basata su evidenze. In Italia si è portati a ritenere che adottare un approccio basato sull’evidenza comporti nella pratica quotidiana, una integrazione dell’esperienza clinica individuale con la sola ricerca sistematica dell’evidenza…

Read more
Category: AfasiaArticoli scientificiCaregiverCureLogopediaRiabilitazioneVideo

Competenza Culturale e Logopedist@

Posted on 24 Maggio 202224 Maggio 2022 by wp_114087

La Competenza Culturale e l’Umiltà Culturale sono concetti importanti per la fornitura di servizi equi, inclusivi e di successo quanto le conoscenze e abilità scientifiche, tecniche e cliniche. Lo sviluppo della Competenza Culturale è un processo continuo che implica consapevolezza di sé e umiltà culturale rispetto a ciò che non sappiamo delle comunità che serviamo.

Brevi cenni sull’importanza della Competenza culturale nell’erogazione di servizi clinici in Logopedia (parte di questo intervento, in versione ridotta, è stato presentato il 14 maggio 2022 a Logopedia Solidale)

Video di Alessandra Tinti, Cerchi di Cura

Read more
Category: AfasiaCureDemenzaDisfagiaEticaGenereIctusLogopediaRiabilitazioneVideo

L’Afasia è variabile come il Tempo

Posted on 6 Maggio 202214 Maggio 2022 by wp_114087

Articolo di Alessandra Tinti, Cerchi di Cura I paragrafi contrassegnati dall’asterisco * non sono riprodotti nel file audio  Negli ultimi due giorni, nei quali sembra tornato l’autunno, ben due pazienti che seguono un percorso logopedico, mi hanno mostrato disagio e incertezza nello svolgere le sedute, mentre fino a quel momento tutto stava procedendo bene. In…

Read more
Category: AfasiaCaregiverLogopedia

Nuove frontiere nella Terapia della Afasia: il ruolo dell’emisfero destro e la Terapia di Intonazione Melodica

Posted on 1 Maggio 20221 Maggio 2022 by wp_114087

Nuove frontiere nella Terapia della Afasia: il ruolo dell’emisfero destro e la Terapia di Intonazione Melodica

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureIctusLogopedia

La Cura come Curiosità per l’Altro

Posted on 11 Marzo 202214 Maggio 2022 by wp_114087

Una Riflessione sull’Empatia tra Paziente e Curatore Ferito

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureEticaFragilitàIctusLogopediaRiabilitazione

Cosa è l’isolamento della persona afasica?

Posted on 6 Marzo 2022 by wp_114087

Cosa significa davvero combattere il rischio di Isolamento della Persona afasica?

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureFragilitàLogopedia

AFASIA: 6 cose da NON fare

Posted on 3 Marzo 20223 Marzo 2022 by wp_114087

Si parla di abilismo, discriminazione inconscia, pregiudizi verso le persone con demenza o afasiche …..comportamenti e atteggiamenti che nascono da convinzioni radicate dentro di noi.
Vediamo qui qualche esempio di atteggiamento verso le Persone con Afasia che rivela apparentemente un approccio rispettoso e solidale ma in realtà nasconde una sottile discriminazione

Read more
Category: AfasiaEticaLogopediaRiabilitazioneVideo

Come informare pazienti e familiari dopo un Ictus Emisferico Destro ?

Posted on 28 Febbraio 202228 Febbraio 2022 by wp_114087

Come informare pazienti e familiari dopo un Ictus Emisferico Destro ?

Read more
Category: CaregiverCureFragilitàIctusLogopediaRiabilitazione

Invecchiamo anche nella deglutizione ?

Posted on 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 by wp_114087

Ultimi articoli scientifici sulla deglutizione nell’età anziana. Esistono differenze ma anche meccanismi compensativi

Read more
Category: Articoli scientificiDisfagiaFragilità
  • 1
  • 2
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.