Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

demenza

Bruce Willis: Afasia Progressiva Primaria?

Posted on 31 Marzo 202231 Marzo 2022 by wp_114087

L’annuncio della Famiglia di Bruce Willis sul suo problema di Afasia è occasione per capire meglio di cosa si parla quando si cita la parola AFASIA

Read more
Category: AfasiaCureDemenzaPodcastsVideo

Invecchiamo anche nella deglutizione ?

Posted on 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 by wp_114087

Ultimi articoli scientifici sulla deglutizione nell’età anziana. Esistono differenze ma anche meccanismi compensativi

Read more
Category: Articoli scientificiDisfagiaFragilità

Chi è il Logopedista ?

Posted on 1 Febbraio 20221 Febbraio 2022 by wp_114087

Chi è il Logopedista e cosa fa.

Read more
Category: AfasiaCureDemenzaDisfagiaIctusRiabilitazioneTrauma Cranico

La Famiglia non usa i dispositivi di CAA proposti. E adesso?

Posted on 28 Gennaio 202228 Gennaio 2022 by wp_114087

E’ esperienza comune a noi Logopedisti/e la difficoltà di accettazione degli strumenti di CAA. Quali sono le strategie da seguire, in tali situazioni?

Read more
Category: AfasiaArticoli scientificiCaregiverRiabilitazione

Stimolare la Deglutizione nella Persona con Demenza, è davvero utile ?

Posted on 28 Gennaio 202228 Gennaio 2022 by wp_114087

Una importante considerazione sull’utilità o meno dello stimola alla deglutizione forzata nella Persona Disfagica con Demenza

Read more
Category: Articoli scientificiDemenzaDisfagiaRiabilitazione

Come ci si sente a convivere con l’Alzheimer?

Posted on 11 Dicembre 202112 Dicembre 2021 by wp_114087

      La neuroscienziata Erin Clarbough ha presentato questo video, prodotto dall’University of Virginia,  al Brain Awareness Video Contest del 2021. L’obiettivo è ricostruire in 5 minuti l’esperienza di una persona con Alzheimer per far capire a tutti cosa significhi vivere una giornata senza memoria e con altri problemi cognitivi che rendono difficile anche…

Read more
Category: DemenzaFragilitàVideo
Riabilitazione ictus con robot

Reazioni Catastrofiche

Posted on 16 Febbraio 202019 Febbraio 2020 by wp_114087

Reazioni Catastrofiche e Ictus: come prevenire e come gestirle.

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureDemenzaFragilitàIctusPodcastsTrauma CranicoVideo
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.