Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Ictus

Lo sguardo (non solo) diagnostico

Posted on 12 Gennaio 202112 Gennaio 2022 by wp_114087

di Alessandra Tinti Ci sono giorni in cui la fatica e il dolore per tutti quelli che vedo intorno a me, e per me stessa, rischiano di abbattermi. Salgo le scale dei luoghi di cura in cui presto Consulenza, come fossi una condannata a morte, pensando che è davvero troppo il dolore che tocca ad…

Read more
Category: AfasiaIctus
depressione

Lo stress e la depressione aumentano il rischio di disturbi cognitivi dopo l’ictus?

Posted on 26 Febbraio 20203 Marzo 2020 by wp_114087

Riabilitazione post ictus con robot. Uno studio per verificarne l’efficacia

Read more
Category: Ictus
Riabilitazione ictus con robot

Riabilitazione post -ictus con il Robot

Posted on 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 by wp_114087

Riabilitazione post ictus con robot. Uno studio per verificarne l’efficacia

Read more
Category: CaregiverCureIctusRiabilitazione
Riabilitazione ictus con robot

Reazioni Catastrofiche

Posted on 16 Febbraio 202019 Febbraio 2020 by wp_114087

Reazioni Catastrofiche e Ictus: come prevenire e come gestirle.

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureDemenzaFragilitàIctusPodcastsTrauma CranicoVideo
Photo by Toimetaja tõlkebüroo

Evita l’Autodistruzione !

Posted on 9 Febbraio 20209 Febbraio 2020 by wp_114087

Suggerimenti per i familiari di persone con ictus. Cosa presidiare per evitare il burnout

Read more
Category: CaregiverCureIctus

Ricominciare a muoversi dopo un Ictus

Posted on 8 Febbraio 20209 Febbraio 2020 by wp_114087

Come aiutare la persona con Ictus a muoversi di nuovo: suggerimenti e spunti

Read more
Category: CaregiverCureIctusPodcastsRiabilitazione
mano nella mano

Il sesso dopo un ictus

Posted on 3 Febbraio 20209 Febbraio 2020 by wp_114087

La maggior parte delle coppie vuole riacquistare l’intimità dopo un ictus, ma ci sono alcuni aspetti che possono creare difficoltà. Affrontiamoli

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureFragilitàIctus
mano-sostiene-ramo-albero

Un Tutor per la Famiglia

Posted on 3 Febbraio 202017 Maggio 2022 by wp_114087

Il Tutor di Famiglia ti supporta e orienta nel percorso di Cura

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureDemenzaDisfagiaFragilitàIctusRiabilitazioneTrauma CranicoVideo

Ictus: istruzioni per l’uso

Posted on 3 Febbraio 20204 Febbraio 2020 by wp_114087

Circa l’80% delle persone colpite da un ictus, a distanza di un anno vive a casa propria ma dipende da uno o più familiari. Ecco i nostri suggerimenti.

Read more
Category: CaregiverCureIctusRiabilitazione

La Roadmap del Recupero

Posted on 3 Febbraio 20203 Febbraio 2020 by wp_114087

La continuità della riabilitazione e la determinazione sono le chiavi del successo per riprendersi dopo un ictus

Read more
Category: CaregiverCureIctusRiabilitazione
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 13
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.