Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Cure

Non riesci a deglutire dopo un ictus? 5 passi per affrontare la Disfagia

Posted on 16 Ottobre 201927 Gennaio 2020 by wp_114087

Informazioni sulla Disfagia da ictus

Read more
Category: CureDisfagiaIctus

Come si ripara il cervello dopo un Trauma Cranico? (Suggerimento: ha bisogno del tuo aiuto!)

Posted on 1 Ottobre 201924 Ottobre 2019 by admin

Source: Flint Rehab – Stroke Recovery Blog Trad. A.T. Come si ripara il cervello dopo una lesione traumatica? Il cervello possiede una straordinaria capacità di adattarsi e guarire se stesso dopo un infortunio. Questa capacità è nota come neuroplasticità ed è la ragione per cui molti sopravvissuti  possono effettuare recuperi sorprendenti. Tuttavia, la neuroplasticità non…

Read more
Category: CureRiabilitazioneTrauma Cranico

Affrontare i problemi visivi dopo un ictus

Posted on 11 Maggio 201924 Ottobre 2019 by admin

Riacquistare la vista dopo l’ictus è possibile – quando conosci i giusti metodi. Sorprendentemente, andare dall’ottico non è l’unica cosa che dovresti fare. Cause del peggioramento della vista dopo l’ictus Quando l’ictus colpisce il centro visivo nel cervello, la vista può peggiorare. Questo accade pià spesso dopo unictus cerebellare o del lobo occipitale. Ci sono…

Read more
Category: CureIctusRiabilitazione

Testimonianze dal fronte

Posted on 26 Aprile 201925 Ottobre 2019 by wp_114087

Giuro che questa mattina ero armata delle migliori intenzioni. Le persone mi inteneriscono, soprattutto gli anziani. Stavo in ufficio e sento una voce che urla “Che schifo….ma che schifo….ma non é possibile! “. Mi alzo, vado in salone, giuro che ero calma e ben disposta verso il genere umano. Gli anziani seduti intorno ai tavoli,…

Read more
Category: CureIctus
depressione

Perchè così tanti dolori dopo un ictus?

Posted on 6 Febbraio 201925 Ottobre 2019 by wp_114087

Fonte: Brainline Domanda:  Nessuno parla di come le persone che hanno una lesione cerebrale abbiano dolore ovunque. Voglio dire, dopo un ictus, tutto fa male. E quando lo chiedi ai medici, dicono che è solo psicologico. Ma sicuramente non è così. Perché sta succedendo questo, e cosa posso fare? Risposta: Gli studi dimostrano che oltre il 50 per cento…

Read more
Category: CureIctus
ictus

La nanomedicina per l’ ictus a Genova

Posted on 6 Febbraio 201925 Ottobre 2019 by wp_114087

Ictus: Iit e Galliera insieme per la cura con nanomedicine Lo studio preclinico è stato pubblicato sulla rivista internazionale Acs Nano e ha l’obiettivo di sviluppare farmaci intelligenti contro l’ictus (continua)  

Read more
Category: CureIctus

Stimolazione transcranica e ictus: funziona?

Posted on 25 Gennaio 201925 Ottobre 2019 by wp_114087

Fonte: Flint Rehab – Stroke Recovery Blog RSS Feed Ogni volta che è disponibile un nuovo trattamento anti-ictus, non invasivo e all’avanguardia , vale sempre la pena di esaminarlo. Recentemente la stimolazione magnetica transcranica ha guadagnato attenzione per i suoi promettenti benefici per il recupero dell’ictus. Benefici della stimolazione magnetica per i pazienti con ictus Quando una potente stimolazione magnetica…

Read more
Category: CureIctusRiabilitazione
Photo by bruce mars on Unsplash

Qualcosa non quadra

Posted on 18 Novembre 201825 Ottobre 2019 by admin

In un articolo su Repubblica, di Irma D’Aria troviamo le seguenti informazioni : “Solo nel 20-25% dei casi i pazienti che hanno subito un ictus hanno davvero bisogno di una riabilitazione che gli faccia recuperare i danni, Un altro 30% muore entro i tre mesi dall’evento, il 25% ha avuto delle conseguenze lievi che non…

Read more
Category: CaregiverCureIctusRiabilitazione
videotutorial

Videotutorial per chi assiste

Posted on 17 Novembre 201825 Ottobre 2019 by admin

ALICE Firenze Onlus ha creato un video tutorial su aspetti molto pratici, utile per chi deve assistere una persona con esiti da ictus

Read more
Category: CaregiverCureIctus

Nothing Beats New York

Posted on 23 Gennaio 2018 by wp_114087

Etiam placerat velit vitae dui blandit sollicitudin. Vestibulum tincidunt sed dolor sit amet volutpat. Nullam egestas sem at mollis sodales. Nunc eget lacinia eros, ut tincidunt nunc. Quisque volutpat, enim id volutpat interdum, purus odio euismod neque, sit amet faucibus justo dolor tincidunt dui. Nulla facilisi. Phasellus in tincidunt lacus, in gravida ipsum. Cras id…

Read more
Category: Cure
  • Previous
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.