Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Cure

What is Person-Centred Planning?

Posted on 28 Giugno 2012 by wp_114087

Qualcosa del genere ci vorrebbe anche da noi     What is Person-Centred Planning? – About Learning Disabilities.

Read more
Category: Cure

La disfatta della (gamba) sinistra.

Posted on 18 Aprile 2008 by admin

Lunedi ho avuto un incidente in moto, 118, ambulanza, pronto soccorso, ginocchio lussato, legamenti rotti, riduzione manuale della lussazione, ingessatura dalla coscia al piede. Un tourbillion in cui sono stata manipolata, girata e rigirata senza che mai mi si dicesse cosa mi aspettasse. Essendo frastornata dal trauma ho fatto poche domande di mia iniziativa (tipo…mi…

Read more
Category: Cure

Regole per Fare

Posted on 7 Marzo 200827 Gennaio 2020 by admin

“Si puo’ passare dalla sensazione di un fuoco che ci attanaglia e circonda tutti minacciosamente, alla gestione del fuoco per riscaldarci ad esso” (Devoto). Torniamo al principio di Responsabilità. Puntiamo su azioni che abbiano come prodotto qualcosa di concreto. Dall’ottica di riparazione all’ottica di prevenzione (lavoriamo per la nostra salute), dal decentramento alla partecipazione. Da…

Read more
Category: Cure

La dimensione etica e morale della cura

Posted on 4 Marzo 200827 Gennaio 2020 by admin

Cura è quindi coscienza di sé, è arte filosofica, è inesausta pratica di ri-assoggettamento a se stessi mediante autonalisi. In seguito, nel pensiero contemporaneo, indicherà il sentirsi e percepirsi nel mondo anche per essere notati dal mondo, dagli altri. Verso i quali l’andamento della cura – oggi il lavoro di cura – è un doppio…

Read more
Category: Cure

Suggerimento

Posted on 21 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

Nelle Università Americane cercano di integrare i ruoli tradizionali degli Speech Pathologist con i ruoli clinici previsti dal Life Participation Approach to Aphasia stressando l’importanza dell’inclusione nelle pratiche terapeutiche della “rilevanza personale” e della significatività degli scopi di vita del/della paziente. Esistono diversi esempi di Terapie basate sulla prospettiva e l’advocacy del cliente integrate con…

Read more
Category: Cure

Il Tempo della Salute

Posted on 21 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

Il tempo per sé come tempo del riconoscimento e della riappropriazione di un luogo di consistenza originario e interno, necessario come primo momento di rappresentazione di sé indipendentemente dall’altro, può essere considerato anche come un tempo di attenzione al corpo e ai suoi sintomi, alle sue necessità, all’immagine che trasmette e che di esso abbiamo…

Read more
Category: Cure

In-Trattabile

Posted on 19 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

Si trattava di come venivo trattata, come una paziente. Sentivo che i miei sentimenti venivano ignorati, stavano  svolgendo la solita routine e mi davano da fare esercizi il cui scopo non riuscivo a capire  perché non me lo spiegavano. Avevo tante domande da fare, ma non le ho fatte,  perché non avevo la fiducia necessaria…

Read more
Category: CureRiabilitazione

Understanding Disability

Posted on 18 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

What is ‘the problem’? From the point of view of the medical model it is the individual, the impairment or the medical condition. Problems of communication emanate from the fact that the individual is deaf, or ‘has aphasia’ or is a ‘stroke victim’. From the viewpoint of the social model, the problem is the disabling…

Read more
Category: Cure

In divenire

Posted on 17 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

La persona è un movimento per oltrepassare in ciò che essa non è più. Il suo motto non è sum (sono). Ma sursum (salgo). [Emmanuel Mounier, Il personalismo]

Read more
Category: Cure

Il Sapere che deriva dall’esperienza

Posted on 28 Gennaio 200827 Gennaio 2020 by admin

Il Ministro della Salute Livia Turco ha insediato il 6 settembre 2007 la “Consulta dei medici ammalati”, composta da medici specializzati in varie discipline e attivi in diverse istituzioni sanitarie e universitarie del Paese, uniti da una storia personale di malattia e sofferenza che li ha portati a maturare la volontà di contribuire all’affermazione di…

Read more
Category: Cure
  • Previous
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.