Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Mese: Gennaio 2020

Pianificare la Dimissione

Posted on 31 Gennaio 2020 by wp_114087

La dimissione e il ritorno a casa segnano un momento molto delicato del percorso di cura

Read more
Category: CaregiverCureFragilitàRiabilitazione

Emozioni e Memoria

Posted on 29 Gennaio 202019 Febbraio 2020 by wp_114087

I rapporti tra Emozioni e Memoria.

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureFragilitàIctusPodcastsRiabilitazione

L’importanza delle emozioni in Riabilitazione

Posted on 29 Gennaio 202019 Febbraio 2020 by wp_114087

Le Emozioni condizionano i processi di apprendimento che sono alla base dell’efficacia dei percorsi Riabilitativi.

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureFragilitàIctusPodcastsRiabilitazione

Consigli per una corretta gestione delle emozioni

Posted on 29 Gennaio 202019 Febbraio 2020 by wp_114087

Possiamo imparare a gestire meglio le nostre emozioni

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureFragilitàIctusPodcastsRiabilitazione

La polmonite nell’anziano

Posted on 19 Gennaio 202019 Gennaio 2020 by wp_114087

Conoscere la Polmonite nell’anziano per capire rischi e trattamenti

Read more
Category: CaregiverCureFragilità

La polmonite acquisita in Ospedale

Posted on 19 Gennaio 2020 by wp_114087

Informazioni di base sulla Polmonite acquisita in Ospedale

Read more
Category: CaregiverCureFragilità

La polmonite acquisita in comunità

Posted on 19 Gennaio 202019 Gennaio 2020 by wp_114087

Informazioni di base sulle Polmonite acquisita in Comunità

Read more
Category: CaregiverCureFragilità

Sonno e Ictus

Posted on 17 Gennaio 2020 by wp_114087

Significato e importanza del sonno dopo un ictus

Read more
Category: CaregiverIctusRiabilitazione

Le Tecnologie Digitali utili ai Caregiver

Posted on 17 Gennaio 202017 Gennaio 2020 by wp_114087

Le Tecnologie Assistite, un valido mezzo per organizzarsi e educarsi alla cura

Read more
Category: CaregiverCure

Nutrizione e Benessere

Posted on 15 Gennaio 202024 Gennaio 2020 by wp_114087

L’alimentazione mette in gioco le emozioni di tutti, della persona fragile, del familiare e dell’operatore

Read more
Category: CaregiverDemenzaDisfagiaFragilitàIctusPodcasts
  • 1
  • 2
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.