Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Video

Cambiare prospettiva ci salverà

Posted on 15 Gennaio 202024 Gennaio 2020 by wp_114087

Scoprire nuovi modi per vivere la Relazione fino all’ultimo istante

Read more
Category: CaregiverDemenzaDisfagiaFragilitàVideo

Il pasto nelle situazioni di Demenza

Posted on 13 Gennaio 202024 Gennaio 2020 by wp_114087

Piccoli suggerimenti, per grandi risultati.

Read more
Category: CaregiverCureDemenzaDisfagiaFragilitàIctusVideo

Alla ricerca di risposte

Posted on 6 Dicembre 201924 Gennaio 2020 by wp_114087

Familiari preoccupati. Operatori sopraffatti dal lavoro. Ansie che crescono. Che fare?

Read more
Category: CaregiverCureFragilitàVideo

Un film sull’amore di una famiglia di fronte alla demenza

Posted on 15 Dicembre 201319 Febbraio 2020 by wp_114087

(traduzione italiana del testo del video, by A.T.)   Articolo trad. e lib. modificato da A. Tinti Da quando a Marilyn Greer è stata diagnosticata una demenza frontotemporale, è stato molto difficile per le figlie , Lisa e Sarah Greer, entrambe di Montrose. Ma ci sono stati anche momenti di luce, e aiuto lungo la strada….

Read more
Category: DemenzaVideo

Raccontare l’Afasia per immagini

Posted on 14 Novembre 2013 by wp_114087

Dagli USA, segnalato dall’amica Shirley Morganstein, giunge un altro piccolo contributo di Lauren Marks, su cui avevo già scritto un breve post. Un estratto animato del suo prossimo libro di memorie – “A Stitch of Time: Ritratto di una mente in costruzione” Dal capitolo 1 (settembre). Dopo dieci anni di indipendenza, a  27 anni, Lauren torna a casa dei…

Read more
Category: AfasiaVideo

Ho 50 anni e ho una demenza

Posted on 10 Novembre 201327 Gennaio 2020 by wp_114087

Articolo di Richard Halstead, Marin Independent Journal, trad. e mod. da Alessandra Tinti Kelli McGowan, Marin Independent photo studio in San Rafael, Calif., Oct. 16, 2013. (Alan Dep/Marin Independent Journal) Alan Dep link al video in inglese KELLI MCGOWAN, una cittadina di San Rafael, tiene traccia sul suo  smartphone dei tanti modi in cui la sua vita…

Read more
Category: CaregiverDemenzaIctusVideo

Le parole dentro

Posted on 27 Ottobre 2013 by wp_114087

La canzone “Words Inside” (Le parole dentro) è composta e cantata da Alanya Bridge, giovane musicista di talento di Brisbane, Australia. Grazie alla sua amicizia con un logopedista a UQ, Alanya ha sentito parlare di afasia quindi ci ha scritto sopra una canzone httpv://www.frequency.com/video/song-words-inside-was-written-sung-by/125359110/-/5-4301356  

Read more
Category: AfasiaIctusVideo

Anziani Arte e Vita

Posted on 15 Ottobre 2013 by wp_114087

Uno dei vantaggi dei Progetti Europei è la possibilità di incontrare realtà professionali interessanti, come ad esempio gli amici di UniT, di Graz (Austria) che ho conosciuto in Crossing Border e continuo a seguire con ammirazione httpv://www.youtube.com/watch?v=9KFMuiM4I38&feature=youtu.be Vierzig Jahre (Fourty Years) by Julia Laggner & Andrea Markart (Producer: uniT) Questo film è stato sviluppato nel…

Read more
Category: AfasiaVideo

Seminario Online sulla Afasia

Posted on 15 Ottobre 2012 by wp_114087

Seminario Online Interattivo sulla Afasia “L’identificazione degli obiettivi riabilitativi in base all’ A:FROM” Martedi 24 Ottobre, 2012  Costo: Gratuito! Orario:   18.00 – 20.00  Se la registrazione non funziona, invia mail   Coordinamento Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia Sommario La griglia concettuale dell’A:FROM mostra con evidenza come la QdV del paziente risulti dal contributo…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazioneVideo

Il Lato Oscuro della Luna

Posted on 27 Gennaio 200827 Gennaio 2020 by admin

In occasione della visita dei nostri Partner stranieri, ho mostrato al piccolo gruppo presente un video di 20′ che ho creato come una sorta di “mush up” mescolando videoriprese fatte durante il mio tirocinio teatrale presso Theatre Aphasique a Montreal con frammenti video rubacchiati qua e là. Il video apparentemente trilingue (poche parole pronunciate in…

Read more
Category: AfasiaVideo
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.