Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Riabilitazione

Anche gli operatori sono fragili

Posted on 24 Novembre 2012 by wp_114087

Dopo un periodo di grande fascinazione (quando studiamo il cervello ci sentiamo tanti piccoli Sacks)  ora guardo con perplessità al mondo delle Neuroscienze enfatizzato sui giornali e le riviste, il cui paradigma  rischia di identificare l’essere umano con le sue funzioni e prestazioni biologiche riducendolo alla sua sostanza naturale. Io temo la medicina della oggettivazione,…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

In cerca di Responsabilità (tra i cespi di insalata)

Posted on 15 Novembre 2012 by wp_114087

Oggi è uno di quei giorni tosti, quelli in cui rischi lo scoramento, e alla sera ti guardi allo specchio in ascensore, con la sensazione di essere uscita da un frullatore  e dici “boh…che ho fatto?” Uno di quei giorni in cui sali e scendi le scale, parli con tizio e con caio, visiti, spieghi,…

Read more
Category: Riabilitazione

Benevola invidia

Posted on 14 Novembre 2012 by wp_114087

Domani, ad Atlanta,  Georgia, inizierà l’annuale Convention dell’ASHA (American Speech Language Hearing Association) . In Nord America in questo momento si discute di tante cose, di multiculturalismo, ad esempio. Di cosa  deve sapere un/a logopedista che ha in carico un/a cliente musulmano/a, di come aumentare le conoscenze, la consapevolezze culturali, la sensibilità, e la competenza…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

di passaggio in altri mondi

Posted on 12 Novembre 2012 by wp_114087

Oggi ho faticato a guadagnare l’uscita all’aria aperta. Diverse voci  chiamavano chiunque passasse da lì… “per favore, si avvicini, mi porti con sé, ero qui per fare una lezione di inglese ma qui sono tutti matti, non è che per una lezione di inglese posso restare qui” e subito dopo un’altra voce  “mi scusi, può…

Read more
Category: Riabilitazione

Pillole educative: Vitalità e Significato nel setting riabilitativo

Posted on 7 Novembre 2012 by wp_114087

Ho ricevuto la mail, giorni fa, di una futura collega che chiedeva suggerimenti per il suo lavoro e ho pensato di risponderle con un video. Di fronte alle ovvie remore [in ogni caso non metterci MAI la faccia], ho fatto un bel respiro e ho premuto il tasto del cellulare per andare in linea, senza…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Case di (non troppo) Riposo

Posted on 7 Novembre 201227 Gennaio 2020 by wp_114087

“At its most arid, modern medicine lacks a metric for qualities such as inner hurt, despair, hope, grief, and moral pain which frequently accompany, and indeed constitute, the illnesses from which people suffer” (traduzione: nella sua forma più arida, la medicina moderna non ha una unità di misura per  leggere aspetti quali la ferita interiore, la…

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureDemenzaIctusRiabilitazione

Afasia e Tecnologia

Posted on 6 Novembre 2012 by wp_114087

La notte scorsa, dati i diversi fusi orari, ho partecipato a un Webinar canadese sull’utilizzo di Applicazioni per Iphone e Ipad nella Terapia della Afasia, tenuto da una collega di Vancouver. Essendo anche io una appassionata di Tecnologia,  ovviamente non potevo resistere. Diversi anni fa andai persino al  REHA di Düsseldorf , uno degli eventi più…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Slow Life e Logopedia

Posted on 31 Ottobre 2012 by wp_114087

Quando arrivo di fronte ad un/a paziente ricoverato/a,  per una visita di controllo, capita spesso che alla mia prima, generica domanda: “Allora, come va?”, il parente mi risponda: “Me lo dica lei!”. Come se la mia domanda fosse stata “Come funziona, oggi, il suo meccanismo?” mentre io volevo sapere come si sentivano entrambi, sballottati in…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

I Seminari Online proseguono

Posted on 27 Ottobre 2012 by wp_114087

Questi primi Seminari Online organizzati da Cerchi di Cura hanno un obiettivo ambizioso: realizzare una metodologia snella, a costi zero, per accrescere lo scambio di conoscenze tra professioniste della riabilitazione e sviluppare la nostra capacità di raccogliere e valutare le evidenze scientifiche.   Con un approccio partecipativo potremo poi passare ad analizzare  le varie tematiche…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Mancano 3 giorni al Webinar sulla Afasia

Posted on 20 Ottobre 2012 by wp_114087

Il 6 febbraio del 2008 avevo postato un articolo sulle lamentele che qualche amico mi faceva circa la ridotta accessibilità di parte dei contenuti del mio blog, o perchè saltuariamente in inglese, o perchè complessi in quanto riguardanti  l’epistemologia della riabilitazione o perchè troppo legati ai nuovi mezzi tecnologici.   Allora risposi sostenendo che anche io, come tutti,…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione
  • Previous
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.