Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Riabilitazione

Domani a Genova il 1° Corso SCA per familiari di persone afasiche

Posted on 5 Luglio 2013 by wp_114087

CORSO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER FAMILIARI DI PERSONE AFASICHE  SABATO 6 LUGLIO DALLE 9.00 ALLE 12.00 CERCHI DI CURA, GENOVA Info sul corso Programma: – Welcome – Introduzione ai concetti chiave del training – Le Tecniche SCA        – Come riconoscere la competenza della Persona con Afasia        – Come rivelare la competenza…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

7° Webinar sulla Afasia

Posted on 17 Giugno 2013 by wp_114087

Seminario Online interattivo sulla Afasia: Riflessioni Operative sulla Comunità di Pratica Online Data: Giovedi 20 Giugno 2013 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia * la partecipazione è su invito

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

4° Webinar sulla Afasia

Posted on 28 Gennaio 2013 by wp_114087

Seminario Online interattivo sulla Afasia: Discussione di casi clinici Data: Martedi 29 Gennaio 2013 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia * la partecipazione è a invito

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Tessere e disfare, immergersi e risalire

Posted on 31 Dicembre 2012 by wp_114087

Da oggi sono in ferie per una settimana. Nel periodo festivo ho lavorato e di quei giorni conservo alcuni ricordi, mescolati: le due signore cui non ho permesso di guastare un cibo solido neanche a Natale, non ritenendolo opportuno per la loro salute, certo, ma comunque privandole della piccola novità in un periodo difficile, la…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Inno alla gioia

Posted on 18 Dicembre 2012 by wp_114087

Capita, quando vai a lavorare in autobus, che al ritorno, alla fermata, qualche familiare – che ti ha visto girare  in camice per i vari piani della struttura –  ti fermi per parlarti dei guai del suo parente che conosci solo di vista, perchè ricoverato. Capita che a volte siano madri anziane di figli dai…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Patti di guarigione? Parliamone…

Posted on 16 Dicembre 2012 by wp_114087

Stamani ho guardato il video di presentazione di un collega americano, che propone una Terapia da svolgere a casa, a cura degli stessi familiari. Dal suo sito leggo “Un  ictus può capovolgere il mondo di una famiglia in pochi secondi. Ti ritrovi nella battaglia della tua vita, guidato da qualcuno che hai incontrato all’ospedale, nella…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

3° Webinar sulla Disfagia

Posted on 14 Dicembre 2012 by wp_114087

Seminario Online interattivo sulla Disfagia “Le criticità dell’intervento logopedico“ Data: Martedi 18 Dicembre, 2012 Costo: Gratuito! Orario: 18.00 – 20.00 Coordinamento: Alessandra Tinti, Cerchi di Cura, Genova, Italia   Proseguono i Seminari Online della Comunità di Pratica Online, organizzati da Cerchi di Cura e riservati a Logopedisti/e Il tema di Dicembre sarà la Disfagia, un disturbo di deglutizione che segue…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Concionare in trasferta

Posted on 13 Dicembre 2012 by wp_114087

Sul sito dell’AITA, una intervista di Andrea Moretti alla sottoscritta. Un’occasione per conoscere una persona che scrive di professione e conosce l’Afasia da dentro. Il breve scambio di mail necessarie a concludere l’intervista è stato come una folata di aria fresca dopo che hai avuto tanto caldo. E’ possibile parlare di Afasia fuori dai linguaggi…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Stimolazione Trascranica e Afasia

Posted on 13 Dicembre 2012 by wp_114087

Stimolazione Transcranica: cosa ne pensiamo qui in Italia? Cosa diciamo ai parenti che ci chiedono notizie in merito? Ricordo che anni fa alcuni Ricercatori dell’Università di Milano avevano messo in piedi un trial per valutare l’effetto della stimolazione transcranica diretta in corrente costante nelle aree fronto-temporali e alcuni parenti ricordo che mi telefonarono per sapere…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

Media, Società e Persone con Afasia: uscire dal modello della Tragedia Personale

Posted on 30 Novembre 2012 by wp_114087

Il film “after | words” e il progetto che porta lo stesso nome, vanno al cuore della faccenda. Bisogna far crescere consapevolezza nella comunità – a tutti i livelli (significa dai bambini in su) che la persona  con afasia esiste, si muove in giro per il suo mondo, lavora (in America, meno in Italia), ha…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione
  • Previous
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.