Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Riabilitazione

Corso Afasia a Fossano, CN

Posted on 13 Luglio 2012 by wp_114087

Corso ASL Cuneo 1 RIPRENDERE A COMUNICARE: l’importanza della relazione fra care-giver e persona con afasia Fossano, Università di Fisioterapia. P.zza Principi degli Acaja, 27- 28 – 29 settembre 2012 Docente: Alessandra Tinti Locandina

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Olimpia Casarino

Posted on 1 Luglio 2012 by wp_114087

Capita spesso di sentire, tra i colleghi ma anche tra i familiari, questa domanda: “quello che si è fatto fino a questo momento non è servito a niente?” Questa incertezza, questo continuo dubbio sul nostro effettivo spazio di intervento, sul come muoversi, sull’aiutare piuttosto che sul continuare a provarci, sulle strategie di adottare, sugli esperti da contattare, sui…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Dubbi domenicali

Posted on 3 Giugno 2012 by wp_114087

Sono una Logopedista. In una visione romantica, aiuto le persone che hanno perso il linguaggio, a recuperare le parole…una meccanica del linguaggio che aggiusta cose molto belle. Perché certo, le parole sono meravigliose, ma  il linguaggio è soprattutto uno strumento di potere, anzi è il potere stesso nell’atto di essere esercitato. Nel mio lavoro il linguaggio…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Stessa pasta

Posted on 22 Maggio 2012 by wp_114087

Oggi una paziente alla quale stavo tentando di spiegare che dovevo allontanarmi da lei per fare altre visite, ad altre persone, mi ha detto “lasciali morire”. A parte ogni altra considerazione (tipo, ad esempio, che non ho questo potere di vita e di morte), mi è venuto subito da pensare che siamo tutti diversi ma…

Read more
Category: Riabilitazione

Teatro della Salute e persone con Afasia

Posted on 11 Novembre 2008 by admin

Da gennaio, presso il Teatro dell’Ortica, con cui collaboro, verrà attivato un Laboratorio Teatrale integrato, per persone con afasia e familiari. L’Ortica opera a Genova, prevalentemente nell’ambito del “Teatro Sociale”, cioè di quel teatro che si muove sul terreno delle marginalità, con un’attenzione particolare agli aspetti riabilitativi o di prevenzione sociale. La nostra proposta prevede…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Fuoco amico

Posted on 6 Maggio 2008 by wp_114087

Ho ricevuto una delle solite sollecitazioni ad essere piu’ chiara quando mi esprimo, in considerazione del fatto che chi mi legge a volte non conosce l’inglese o ha un problema di afasia. Per lo stesso motivo vengo costantemente ripresa per il fatto che adopero mezzi (tecnologici) spesso non accessibili a coloro che non sono ”digitali…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Dubbi domenicali

Posted on 26 Marzo 2008 by admin

C’e’ qualcosa che mi impensierisce.Come mai sempre più spesso incontro persone con afasia che mi dicono “Continuo ad andare alle sedute di logopedia perche’ mi spiace far rimanere male la giovane logopedista che mi segue. Mi ricorda mia figlia…mi fa muovere la lingua e destra e a sinistra DA MESI ma non vorrei mai che…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Circolarità e apertura

Posted on 29 Febbraio 2008 by admin

Eppure di cose nel mondo scientifico ne sono avvenute. Ormai non si pensa più che le chiavi per risolvere con certezza ogni problema siano le leggi deterministiche quindi la linearità o le leggi di causa-effetto; a tutti è chiaro di far parte di un oggetto reale ben più vasto, fatto di eventi e fenomeni non…

Read more
Category: AfasiaIctusRiabilitazione

In-Trattabile

Posted on 19 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

Si trattava di come venivo trattata, come una paziente. Sentivo che i miei sentimenti venivano ignorati, stavano  svolgendo la solita routine e mi davano da fare esercizi il cui scopo non riuscivo a capire  perché non me lo spiegavano. Avevo tante domande da fare, ma non le ho fatte,  perché non avevo la fiducia necessaria…

Read more
Category: CureRiabilitazione

A POST-RATIONALIST VISION OF SPEECH THERAPY

Posted on 6 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

da un articolo di Karina Tiripicchio (Psychologist); Rocio González Hernández (Speech and Language Therapist); Patricia Almirón Cairoli (Psychologist); Glampiero Arciero (Psychiatrist),Canary Association of Post-Rationalist PsychotherapyTenerife. Canary Islands. Spain […] The first noticeable effect when the speech therapy assumes the epistemological principles of the post-rationalist model is the necessity to review the concept of language and…

Read more
Category: Riabilitazione
  • Previous
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.