Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Demenza

Il pasto nelle situazioni di Demenza

Posted on 13 Gennaio 202024 Gennaio 2020 by wp_114087

Piccoli suggerimenti, per grandi risultati.

Read more
Category: CaregiverCureDemenzaDisfagiaFragilitàIctusVideo

Abuso e Incuria

Posted on 10 Gennaio 202024 Gennaio 2020 by wp_114087

Il tema dell’abuso verso l’anziano fragile riguarda tutti. Cominciamo ad affrontarlo

Read more
Category: CaregiverCureDemenzaIctusPodcasts

Quando tua moglie muore

Posted on 11 Maggio 2015 by wp_114087

Dan Browning scrive di ricerca medica  per lo Star Tribune di Minneapolis. Su questo giornale ha dedicato tante pagine alla moglie Elizabeth Cummings Browning, amorevole madre e talentuosa cantautore cui, nel 2012,  è stata diagnosticato una probabile demenza frontotemporale (FTD). E’ possibile leggere tutti i suoi articoli, struggenti, lucidi e estremamente istruttivi, anche sulla pagina…

Read more
Category: AfasiaDemenza

Quello che resta

Posted on 15 Dicembre 2013 by wp_114087

httpv://youtu.be/oEZQdPHEnjw Ero una bambina. Il mondo sembrava cosi’ semplice. «Tu cosa leggevi quando andavi a scuola?» Io la scuola l’avevo incominciata da poco, e libri ancora non riuscivo a leggerli. In casa ce n’erano parecchi:la maggior parte,di narrativa, di mia madre e gli altri, soprattutto codici, di mio padre. Libri portati a Genova, città straniera…

Read more
Category: AfasiaDemenza

Un film sull’amore di una famiglia di fronte alla demenza

Posted on 15 Dicembre 201319 Febbraio 2020 by wp_114087

(traduzione italiana del testo del video, by A.T.)   Articolo trad. e lib. modificato da A. Tinti Da quando a Marilyn Greer è stata diagnosticata una demenza frontotemporale, è stato molto difficile per le figlie , Lisa e Sarah Greer, entrambe di Montrose. Ma ci sono stati anche momenti di luce, e aiuto lungo la strada….

Read more
Category: DemenzaVideo

Incontro aperto alla cittadinanza

Posted on 18 Novembre 201327 Gennaio 2020 by wp_114087

CERCHI DI CURA e  ASSOCIAZIONE ALIAS  presentano La fragilità dell’anziano. Riconoscerla e affrontarla, a domicilio e in Casa di Riposo Mercoledi 27 Novembre dalle 15.00 alle 17.30 Residenza per Anziani Villa Capolungo, Via Aurelia 31/33, Genova Nervi, Telefono 010.8063910, http://www.villacapolungo.it L’allungarsi della vita, l’incrementi delle patologie croniche e Il tema della tutela dell’anziano fragile assumono…

Read more
Category: AfasiaCaregiverDemenzaRiabilitazione

Ho 50 anni e ho una demenza

Posted on 10 Novembre 201327 Gennaio 2020 by wp_114087

Articolo di Richard Halstead, Marin Independent Journal, trad. e mod. da Alessandra Tinti Kelli McGowan, Marin Independent photo studio in San Rafael, Calif., Oct. 16, 2013. (Alan Dep/Marin Independent Journal) Alan Dep link al video in inglese KELLI MCGOWAN, una cittadina di San Rafael, tiene traccia sul suo  smartphone dei tanti modi in cui la sua vita…

Read more
Category: CaregiverDemenzaIctusVideo

Mia madre ha una demenza

Posted on 27 Ottobre 201319 Febbraio 2020 by wp_114087

La sua malattia si è manifestata con piccoli disturbi comportamentali,  fattisi via via più importanti (allontanamenti da casa diurni e notturni, senza saper ritrovare la strada, compulsione verso il cibo, aggressività e volgarità del linguaggio). Fin dall’inizio provato mille sentimenti e decozioni  ansia, senso di solitudine e vergogna. Vergogna per quei comportamenti socialmente criticati (…) come…

Read more
Category: Demenza

Case di (non troppo) Riposo

Posted on 7 Novembre 201227 Gennaio 2020 by wp_114087

“At its most arid, modern medicine lacks a metric for qualities such as inner hurt, despair, hope, grief, and moral pain which frequently accompany, and indeed constitute, the illnesses from which people suffer” (traduzione: nella sua forma più arida, la medicina moderna non ha una unità di misura per  leggere aspetti quali la ferita interiore, la…

Read more
Category: AfasiaCaregiverCureDemenzaIctusRiabilitazione

La verità

Posted on 15 Luglio 201227 Gennaio 2020 by wp_114087

Lisa Cerasoli ha avuto molto coraggio nel riprendere e poi diffondere questo momento straziante di vita privata, durante il quale rende sua nonna consapevole della triste realtà che la riguarda (suo marito è morto  e lei lo ha momentaneamente scordato perchè soffre di Alzheimer). Ha avuto coraggio ma credo che questa partecipazione del loro strazio…

Read more
Category: Demenza
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.