Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Linee Guida per l’Igiene Vocale
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Mese: Ottobre 2012

Slow Life e Logopedia

Posted on 31 Ottobre 2012 by wp_114087

Quando arrivo di fronte ad un/a paziente ricoverato/a,  per una visita di controllo, capita spesso che alla mia prima, generica domanda: “Allora, come va?”, il parente mi risponda: “Me lo dica lei!”. Come se la mia domanda fosse stata “Come funziona, oggi, il suo meccanismo?” mentre io volevo sapere come si sentivano entrambi, sballottati in…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

La vita è più grande della Afasia

Posted on 29 Ottobre 2012 by wp_114087

Alcune delle persone di questo  video le ho conosciute personalmente all’Aphasia Institute, non si tratta di pagliacciate mediatiche. Quei cartelli esprimono concetti reali, che laggiù vedete realizzati davvero. “Non è quello che dici, è la tua STORIA che conta” “Braccio e mano non funzionanti, CUORE guarito” “IO sono limitato solo da come TU mi vedi”…

Read more
Category: AfasiaIctus

Colibrì in crisi di coscienza

Posted on 29 Ottobre 2012 by wp_114087

Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco. “Cosa credi di fare?” gli chiese il leone. “Vado a spegnere l’incendio!” rispose il piccolo volatile. “Con una goccia d’acqua?” disse il leone con un sogghigno di irrisione. Ed il colibrì, proseguendo il…

Read more
Category: Afasia

I Seminari Online proseguono

Posted on 27 Ottobre 2012 by wp_114087

Questi primi Seminari Online organizzati da Cerchi di Cura hanno un obiettivo ambizioso: realizzare una metodologia snella, a costi zero, per accrescere lo scambio di conoscenze tra professioniste della riabilitazione e sviluppare la nostra capacità di raccogliere e valutare le evidenze scientifiche.   Con un approccio partecipativo potremo poi passare ad analizzare  le varie tematiche…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Mancano 3 giorni al Webinar sulla Afasia

Posted on 20 Ottobre 2012 by wp_114087

Il 6 febbraio del 2008 avevo postato un articolo sulle lamentele che qualche amico mi faceva circa la ridotta accessibilità di parte dei contenuti del mio blog, o perchè saltuariamente in inglese, o perchè complessi in quanto riguardanti  l’epistemologia della riabilitazione o perchè troppo legati ai nuovi mezzi tecnologici.   Allora risposi sostenendo che anche io, come tutti,…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Passami la Scatola degli Attrezzi !!!

Posted on 20 Ottobre 2012 by admin

Capita spesso che qualcuno, alla fine di un mio corso mi dica “mi aspettavo qualcosa di più concreto”. E io su queste frasi rifletto parecchio. Penso che a volte concreto significhi, per queste persone, “più semplice” laddove “semplice” significa  “immediatamente applicabile in una realtà simile, nelle stesse condizioni e con gli stessi risultati”. Insomma qualcosa…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Ascoltare Amanda, sempre

Posted on 17 Ottobre 2012 by wp_114087

L’ultimo post di Amanda alludeva a un imminente ricovero in ospedale per polmonite, dall’8 settembre non scrive nulla. Spero stia meglio. Le sue osservazioni per me sono fondamentali “I don’t know that person’s program.” « Ballastexistenz.

Read more
Category: Cure

E’ il ritmo, non il canto

Posted on 17 Ottobre 2012 by wp_114087

Un articolo ha messo di nuovo in discussione, il tema molto affrontato di recente – circa le proprietà terapeutiche del canto. Praticamente in quest’articolo si sostiene che  in realtà sarebbe il ritmo e non il canto, l’elemento determinante, in particolare nella riabilitazione dei pazienti con lesione dei gangli basali. Rhythm in disguise: why singing may not…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

(In)utili doppioni

Posted on 17 Ottobre 2012 by wp_114087

IL BLOG DELLE NEUROSCIENZE: TEATRO, CREATIVITA’ E RIABILITAZIONE   Per caso oggi ho trovato un mio articolo sul teatro, riportato per intero dal Blog delle Neuroscienze.  Stavolta almeno c’era il mio nome, in coda all’articolo. Potevano citare la fonte, potevano dare l’indirizzo del sito da cui hanno prelevato il materiale, potevano linkarsi, ricordarsi che il…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione

Non è mai troppo tardi

Posted on 16 Ottobre 2012 by wp_114087

Oggi 16 Ottobre 2012, dalle 10:00 alle 12:30 a Genova, seminario conclusivo del Network ENLL  ”Over50 e ICT” promosso, in Italia, da Studio Taf. Promuovere opportunità di Apprendimento nell’età avanzata è il tema centrale del seminario, a cui partecipano sia il presidente di Stati Generali dell’Innovazione, Flavia Marzano, che il vicepresidente Nello Iacono. In questo momento  diretta streaming che consiglio caldamente, accessibile alla pagina Facebook: http://www.facebook.com/Enll.it?fref=ts Riflessioni importanti…

Read more
Category: AfasiaRiabilitazione
  • 1
  • 2
  • Next
Salute Mentale e Afasia
  • Linee Guida per l’Igiene Vocale
  • Salute Mentale e Afasia: il ruolo del@ Logopedista
  • Approccio Narrativo. Il ruolo della narrazione nella esperienza della Afasia
  • Evidence Based Practice e Medicina Narrativa: un approccio multidimensionale al concetto di “evidenza” nella Terapia della Afasia
  • Come (non) essere un buon paziente

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Disclaimer di genere:
L'uso di generi o titoli maschili o femminili nel presente sito deve essere interpretato in modo da includere tutti i generi e non come una limitazione. Le parole che denotano un genere specifico sono da applicare allo stesso modo a tuttə, indipendentemente dal genere.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.