Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
      • Strumenti
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
        • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
        • Targhetta Afasia
        • Targhetta Udito
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
Menu

Quel che passa il Convento

Posted on 6 Febbraio 200827 Gennaio 2020 by admin

Questo è un post iroso e rancoroso. Dunque pericoloso, principalmente per la mia salute.
Non lo sapevo ma se ti capita di andare ad un incontro di Alice Piemonte, potresti imbatterti in psicoterapeuti in grado di somministrarti test che studiano il rapporto tra il tuo temperamento emotivo e i tuoi fattori di rischio cerebrovascolare. Sapevo già che in quelle famose Giornate Nazionali di Lotta all’Ictus Cerebrale vengono effettuate dai volontari misurazioni gratuite di pressione, glicemia e colesterolo cosi’ come è possibile calcolare il peso ideale a tutti … ma ignoravo che si fosse arrivati a tanto. WOW! Dunque sapreste misurare esattamente di quanto si incrementi il mio rischio di avere un rialzo pressorio e magari un ictus quando leggo che c’é chi si diletta di queste amenità, che vedrei bene su una rivista venduta in edicola, mentre potrebbe/dovrebbe fare dell’altro [mi riferisco alle problematiche illustrate nei posto precedenti e mai affrontate seriamente in NESSUN contesto scientifico italiano]?

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email
Print this page
Print
'

1 thought on “Quel che passa il Convento”

  1. Stefano ha detto:
    14 Febbraio 2008 alle 11:28

    Wow, da psicoterapeuta mi chiedo come ho fatto a vivere sino ad ora nell’ignoranza! Ma allora esistono gli strumenti e le tecniche per salvare il mondo! Quasi quasi un controllino me lo faccio fare anche io, non si sa mai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimo Evento

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Privacy Policy
Cookie Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.