Menu
  • Servizi
  • Sezioni
    • Ictus
      • Interviste Etnografiche
    • Afasia post-ictus
      • Reazioni Catastrofiche
      • Interventi
        • Terapia della Afasia
        • Percorsi Educativi per la Famiglia
        • Conversazione Supportata con Persone con Afasia
        • Teatro, creatività e Riabilitazione
    • Afasia Progressiva Primaria
    • Demenza
      • Demenza Fronto-Temporale
        • Assistere una persona con Demenza Frontotemporale
      • Logopedia nella Demenza
      • Igiene Personale
      • Vocalizzazioni Distruttive
      • Disfagia e Demenza
      • Covid19 e Demenza
    • Covid19
      • Info
        • Per Persone colpite da ictus
        • Per Persone con Afasia
        • Info accessibili a persone con Afasia
        • Audio informativo sulla situazione Covid-19
        • Per Persone Non Udenti
        • Quali i problemi dei pazienti dopo il Covid19? Parla una collega dagli USA
        • I rischi legati al Covid nella valutazione della disfagia
  • Risorse
    • Manuale del Familiare
      • Ictus: cosa è accaduto?
      • Ictus: fase acuta
      • Ictus: verso la Riabilitazione
      • Ictus: tornare a casa
      • Ictus: una scelta difficile
    • Guide Afasia
    • Corsi
    • Webinar
    • Strumenti
      • Tabella Comunicativa per Pazienti in Terapia Intensiva
      • Tips per comunicare con Mascherina Chirurgica
      • Targhetta Afasia
      • Targhetta Udito
    • Interviste
    • Podcast
    • Video
  • Articoli
  • Contatti
  • Studio Privato
Menu

Pigiami per tutti

Ascolta “Pigiama per tutti” su Spreaker.

Parliamo del Pigiama che indossi tu, come lo indossano i tuoi compagni di stanza. Il Pigiama serve al Sistema ovviamente, semplifica il lavoro. Ma forse omogeinizza un po’ troppo. Tutti vengono privati dei loro vestiti, certo esistono anche ragioni igieniche e di comodità però il rischio è di spogliare una volta di più la persona del proprio ruolo di persona unica, con un certo stile di vita, delle preferenze e in fondo della propria identità.

Io su questo non sono d’accordo con te. Io il pigiama lo metterei uguale per tutti. Un indumento razionale, utile per il luogo in cui sei, comodo, facile da pulire. Che i parenti non debbano portarsi a casa, qualcosa di funzionale. A questa cosa del ruolo non ci pensi quando sei malato veramente, non ti viene manco in mente.

Capisco il tuo punto di vista, ma io credo che rendere in qualche modo tutti uguali semplifichi la vita dell’organizzazione perché attraversare quella porta e tenere presente che hai veramente tanti esseri umani davanti, sarebbe più complicato che non pensare che è una catena di montaggio. Il sistema decide quando ci si sveglia, si mangia, tutto serve per far funzionare il sistema. Ma così si rischia una espoliazione di tutte le specificità…perché è vero, le specificità sono una complicazione.

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email
Print this page
Print
'
Webinar per Professionisti della Riabilitazione
"L'importanza della Coinvolgimento nella Riabilitazione Post-ictus"

Seguici

Disclaimer:
Questo sito include notizie pubblicate da tutto il mondo. Cerchi di Cura non supporta necessariamente, le opinioni dei media citati. Inoltre, le informazioni contenute in questo sito non devono essere usate per automedicazione e in nessun caso si sostituiscono al parere di un professionista. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio delle informazioni riportate in questo sito, o da imprecisioni relativi al loro contenuto, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante o professionista sanitario.

Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy
© Cerchi di Cura - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa senza autorizzazione degli editori.